Intervista a Stabia Green: i ragazzi che si prendono cura dell’ambiente
In un mondo sempre più insostenibile, c’è chi prova a dare il proprio contributo come Stabia Green.
Nata a Castellammare, è un’associazione di ragazzi con l’obiettivo di dare un contributo importante alla città attraverso iniziative eco-sostenibili, volte non solo alla pulizia degli spazi ma anche al risveglio di una coscienza green.
I ragazzi di Stabia Green si sono raccontati in esclusiva ai microfoni di StabiaPost.it in un’intervista sulle loro origini e sui progetti futuri, ma non solo.
Ecco le loro parole
Il gruppo – “Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo. Ecco, noi siamo proprio quattro amici come nella canzone di Gino Paoli. Paola 23 anni, Francesco 24, Lelio 26 e Silvio 25 anni”.
Stabia Green, come nasce – “Stabia Green nasce in un giorno qualunque. Una mattina, nei pressi dei giardinetti della villa comunale, abbiamo deciso di passare dalla teoria alla pratica guidati dalla consapevolezza che fosse la cosa giusta. Abbiamo iniziato così a pulire prima la stessa villa e poi l’arenile. È stato bello perché ci divertivamo e, al contempo, sapevamo di fare qualcosa di davvero utile”.
Le iniziative svolte – “Abbiamo effettuato diversi clean-up dei giardinetti in villa e dell’arenile stabiese, questa svolta in più giornate, sfruttando soprattutto di sabato e domenica”.
La risposta dei cittadini – “La risposta dei concittadini non si è fatta attendere. La cosa migliore di questo progetto è proprio rappresentata dalla scelta autonoma di bambini, ragazzi e genitori di unirsi a noi per dare una mano alla città”.
Le prossime iniziative – “Appena avremo la possibilità di lavorare fisicamente sul territorio, abbiamo in mente di concentrarci in altri punti strategici della città. Inoltre, vogliamo iniziare a realizzare progetti utili anche dal punto di vista sociale per rafforzare una comunità che abbiamo visto crescere in questo periodo difficile”.
Una quarantena green – “Molte delle azioni che facciamo ogni giorno, inconsapevolmente, se cambiate, possono dare un piccolo contributo all’ambiente. Sulla nostra pagina Instagram diamo spesso consigli green per impiegare il tempo restando a casa. Nei prossimi giorni pubblicheremo delle pillole di sostenibilità, quindi vi invitiamo a restare connessi”.